TOSSICOLOGIA
La tossicologia è un ramo della medicina di laboratorio che prevede l’utilizzo di test atti a rilevare la presenza e l’eventuale dosaggio di sostanze d’abuso in un determinato soggetto.
Come materiale biologico possono essere utilizzati un campione di sangue, delle urine, della saliva o anche il capello.
Le sostanze più comuni ricercate sono la cocaina, i cannabinoidi, l’eroina e le amfetamine.
ELENCO DEI TEST CORRELATI
- ALCOLEMIA (Sg)
- CARBOSSIEMOGLOBINA (Sg)
- CDT (TRANSFERRINA DESIALATA) (S)
- COBALTO (Sg)
- COBALTO (U) Fine turno
- DOSAGGIO AMFETAMINE (U)
- DOSAGGIO BENZODIAZEPINE (U)
- DOSAGGIO CANNABINOIDI (U)
- DOSAGGIO COCAINA (U)
- DOSAGGIO EROINA (OPPIACEI) (U)
- DOSAGGIO STUPEFACENTI MATRICE CHERATINICA
- ESAME TOSSICOLOGICO SU MATRICE INORGANICA
- ETANOLO (U)
- MERCURIO (U) Inizio turno
- NICKEL (S)
- NICKEL (U) Fine turno
- RAME (dU)
- RICERCA AMFETAMINE (U)
- RICERCA CANNABINOIDI (U)
- RICERCA COCAINA (U)
- RICERCA EROINA (OPPIACEI) (U)
- RICERCA MDMA (U)
- RICERCA METADONE (U)
- SCREENING TOSSICOLOGICO (U)
- SCREENING TOSSICOLOGICO (U)
- SELENIO (dU)
- SELENIO (Sg)
- ZINCOPROTOPORFIRINE (Sg)
Contattaci per ulteriori informazioni o per prenotare il tuo esame: ti risponderemo al più presto.